Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti

Titolo: Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti
Autore:Han Kang
Anno di prima pubblicazione: 2025
Autore:Han Kang
Anno di prima pubblicazione: 2025

Frasi di “Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti” 7 citazioni
“È l’amore a generare la sofferenza, e certe sofferenze testimoniano l’amore?”
“Leggere e scrivere letteratura vuol dire opporsi a ogni atto che distrugga la vita.”
“Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti, insiste sulla necessità di immaginare i tanti punti di vista delle persone e degli esseri viventi che abitano questo pianeta; il linguaggio ci collega gli uni agli altri. La letteratura, che si fonda sul linguaggio, possiede inevitabilmente una sorta di calore corporeo.”
“E quanto dobbiamo amare per restare umani fino alla fine?”
“Non potrebbe essere proprio questo a permetterci di sopravvivere nel nostro mondo precario e violento? Il fatto di appuntare lo sguardo sugli aspetti più vulnerabili dell'essere umano, e sfiorarne con la mano l'innegabile calore?”
“Quando scrivo, utilizzo il mio corpo. Osservo, ascolto, annuso, assaporo; sento la morbidezza, il calore, il freddo, il dolore; percepisco i battiti del cuore, la sete, la fame e tutto ciò che il mio corpo avverte mentre cammina o corre, quando è sferzato dal vento e dalla neve, o tiene la mano a qualcuno - utilizzo ogni più sottile sfumatura...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza