Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Filastrocche
Villa salvadanaio
Dal fondo della tasca una Liretta dice:
“Con te sono felice!
Non peso, non do noia, sono sola, Bambina!
Che valgo? Quasi nulla!
Non spendermi, piccina.
Se comperi una chicca che fai? Mi getti via.
Serbami nella tasca e dammi compagnia.
Poche o tante sorelle (meglio se saran tante),
compagnia di Liretta, lucida e... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
“Un giorno Vlad III, monarca crudele con uno strano senso di giustizia e conosciuto come il Conte Dracula, avendo notato che poveri, storpi e mendicanti affollavano la sua città, gli invitò tutti a pranzo nel suo castello e dichiarò che nessuno dei suoi sudditi avrebbe dovuto più soffrire la fame. Gli ospiti bevevano e mangiavano senza...” (continua)(continua a leggere)
“Poi mi sorridi,
mi piaci tanto come muovi la bocca.
poi mi confondi,
con la tua ruvida dolcezza.”- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Canti delle oasi
- Dal libro: Le Grazie
“I solitari campi
ove l’errante Fantasia mi porta
a discernere il vero.” - La trovi in Aneddoti
“Bernabò Visconti, Signore di Bergamo, Brescia, Cremona, Soncino, Lonato e Valcamonica e co-Signore di Milano, era famoso per la sua efferata crudeltà che contrastava singolarmente con la sua cultura e finezza politica e con la sua intelligenza e con suo gradevole aspetto. La sua principale preoccupazione erano la caccia dei cinghiali; chiunque...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Sbattendo la porta mi vomiti un ciao
Ma lo sai bene anche tu che sopravviverai
Io sto iniziando ora.”- La trovi in Filastrocche
“Filastrocca degli animali
Filastrocca degli animali
con le zampe o con le ali,
colorati o grigio spento,
chi più veloce, chi più lento,
chi terrestre, chi marino,
chi più grande, chi piccino,
con gli artigli o con i denti,
sparsi per i continenti,
son con noi su questa terra:
non facciamogli la guerra!” - La trovi in Aneddoti
“A un datore di lavoro venne chiesto, da un dipendente che era sempre stato indisciplinato, poco attento e fannullone, una lettera di referenze per un nuovo impiego che questi si era trovato. Combattuto tra il desiderio di sbarazzarsi di un simile elemento e l'obbligo morale che provava di avvisare il nuovo principale delle pessime qualità del...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Un giorno dopo che Einstein si era trasferito nella sua residenza definitiva all'Istituto di studi superiori di Princeton, nel New Jersey, il telefono squillò nell'ufficio del preside. La voce all'altro capo del filo chiese: 'Potrei parlare con il professor Eisenhart?' Quando gli fu risposto che il professore non c'era, la voce continuò: 'Forse...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Non lavorerò mai con Tony Curtis. Sarebbe come avere come partner un'ameba passionale.”
- La trovi in Racconti e storie
“Due ragazze erano alla finestra della loro casa che dava su di un orto, e in quel mezzo uscì l'ortolano, vecchio e calvo, per mangiare; e avendolo visto deforme con la calvizie, gli chiesero se desiderava sapere il modo di far nascere i peli. Ed avendo risposto che ciò desiderava, dissero le giovani per giuoco che si lavasse il capo con l'urina...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Peppin u lupine
Peppin u lupine
và a cavadde a na gaddine;
a gaddine và fuscenne
e Peppine và chiangenne.” - La trovi in Insulti celebri
“Una di quelle bionde che, viste da vicino, hanno subito dieci anni di più.”
- La trovi in Filastrocche
“Oggi ho mangiato troppo
Oggi è festa
mi mangio la minestra;
la minestra non mi piace,
mi mangio pane e brace;
di brace non ce n’è,
mi mangio la purè;
la purè e troppo cotta,
mi mangio la ricotta;
la ricotta è molto dura,
è come la questura,
dove io non ci sono
perchè son troppo buono.
Anche se sono buono
vi prego non mi mangiate.” - Dal libro: Libro di poesie
“Ho all'orizzonte una stella accesa
e il cuore mi impedisce di contemplarla.” - La trovi in Insulti celebri
“Un uomo di facili costumi.”
- La trovi in Decaloghi
“Il Decalogo del Perfetto Traditore (consigli per gli amici uomini)
1. Non cambiare le proprie abitudini e i propri orari. Non avere sbalzi d'umore. Tutto ciò suscita sospetti e richiede spiegazioni difficili.
2. Preferire il tradimento occasionale e con persone sconosciute per evitare di dare numeri di telefono ed essere rintracciati o...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Evitavo perfino di chiedergli l'ora o avrebbe cominciato a spiegarmi come si fabbrica un orologio.”
- La trovi in Motti
- La trovi in Filastrocche
“Riso risello
Riso risello quanto sei bello
quando la mamma ti cuoce
alla fiamma della cucina e
nessuno indovina se sarai cotto
a minestra o a risotto.
Il riso a frittella lo vuol mia sorella
il riso a budino il mio fratellino
il riso stracotto lo diamo al cagnotto
riso lavato è mezzo sprecato
così se bollito con d’acqua un sol dito.
Il...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Motti
- La trovi in Filastrocche
“I cammelli dell'Epifania
Epifania, nell’aria quieta
guizza la coda d’una cometa
ferma all’ingresso d’una capanna
dove dolcissima canta una mamma.
Canta una mamma, lunghi ha i capelli,
immensi gli occhi tranquilli e belli,
lunghi capelli come di seta,
come la coda della cometa.
E tre cammelli, lungo la via
giungono proprio all’Epifania.
Tre re,...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Ali Bobo e i 40 ladroni.”
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Filastrocche
“Ucci ucci cavalucci
Ucci ucci cavalucci,
ciccirinella,
incontrai una fontanella;
mi ci lavai le mani,
mi cadde giu’ l’annello
dal ditto mignarello,
pescai pescai pescai
ma non lo ritrovai,
pescai due pesciolini,
vestiti da fraticini,
gli portai da monsignore,
monsignore non c’era,
c’era la cameriera,
faceva le frittelle,
me ne diede una,
mi...” (continua)(continua a leggere) “Giovani salvatevi
datevi, unitevi
siete voi più che mai
quell’ultima risorsa.”- La trovi in Decaloghi
“Quindici cose da fare con un uomo nudo
1. Mettetevi alle sue spalle e prendete nelle vostre delicate mani il suo adorabile amico, Willie, e accarezzatelo. Sentirà il contatto dei vostri palmi, che ci auguriamo molto morbidi, contro la parte più sensibile dell’asta, come quando si masturba con le sue mani. Fatelo impazzire facendo qualcosa,...” (continua)(continua a leggere) “Scivola un pensiero
leggero sulla pelle
per quello che è già stato
per quello che verrà.”- Dal libro: Canti pisani
“Il mondo a chi appartiene, a me, a loro
o a nessuno?” - La trovi in Aneddoti
“Un giorno Silvio Pellico era andato a far visita a Ugo Foscolo, a Padova. Questi stava in piedi su una sedia, in maniche di camicia, intento ad attaccare un chiodo. Entrò nella stanza uno studente, che s'avventò sul Pellico e gli baciò con effusione la mano esclamando: ‘O Foscolo! lascia che io, prima di uccidermi per amore, baci la mano di quel...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Tecnico? Personalità? Non esageriamo, è un professore di lettere arrivato alla Banca d'Italia per meriti divini. La praticaccia, quella sì, ce l'ha: la praticaccia di un droghiere!”
- La trovi in Racconti e storie
“Un mandarino cinese, venuto a morte, mentre s'avviava al paradiso, ebbe voglia di visitare l'inferno. Fu accontentato e condotto al soggiorno dei dannati. Si trovò così in un'aula immensa, con tavole imbandite, su cui fumava, profumando l'aria, il cibo nazionale in enormi vassoi: il riso, il diletto e benedetto riso. Attorno alle tavole sedevano...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Motti
“Fedeltà è più forte del fuoco.”
- La trovi in Filastrocche
“Quando è l'ora, la Befana
Quando è l’ora, la Befana
alla scopa salta in groppa.
D’impazienza già trabocca:
l’alza su la tramontana,
fra le nuvole galoppa.
Ogni bimbo nel suo letto
fa l’ esame di coscienza:
maledice il capriccetto,
benedice l’ ubbidienza:
La mattina al primo raggio
si precipita al camino.
Un bel dono al bimbo saggio,
al cattivo...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
Alfredo Casella, compositore, molto amato ed ammirato nel massimo periodo di auge, usava camminare sempre di corsa, con lo sguardo basso verso il terreno: un'aria quasi truce. Un giorno fu avvicinato da un ammiratore che si risolse ad apostrofarlo apertamente così: "Perché, Maestro, va sempre così di corsa? Noi, da lei, vogliamo la vita, non la... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Michael Jackson, che come capita a volte è nero, ha nella vita due obiettivi conclamati: diventare bianco, magari biondo come Jean Harlow, e non invecchiare mai come Dio.”
- La trovi in Filastrocche
“I pirati
I pirati all’arrembaggio
con le bende nere agli occhi
fanno tutti un grande chiasso
navigando per il mar.
Sono sempre alla ricerca
di un tesoro ben nascosto
scorazzando per i mari
con la mappa tra le mani.
Ecco un’isola deserta
forza andiamo alla scoperta
un tesoro ci sarà
tanto oro da scovar.
Ma che bella avventura
su izziamo la...” (continua)(continua a leggere) “Dov'è andato a finire il tuo amore
quando si è perso lontano dal mio
dov'è andato a finire nessuno lo sa
ma di certo si trovera' là.”
In evidenza