Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Campagna
“Luglio trebbiatore, quanta grazia del Signore.”
- La trovi in Essere umano e società
- La trovi in Animali
- La trovi in Sicilia
“Amuri e signuria nun vonnu cumpagnia.”
- La trovi in Genitori e figli
“I figli li aiuta Santa Pupa.”
- La trovi in Calabria
“Megghiu nu tristu acconzu, ca n'amaru liticara.”
- La trovi in Felicità
“Vive bene chi non se la prende.”
- La trovi in Generosità
“Pigliare insegna a dare.”
- La trovi in Guerra e pace
“Dove è guerra non fu mai dovizia.”
- La trovi in Cucina locale
“La salsa di San Bernardo, fa buona ogni vivanda.”
- La trovi in Piemonte
“Chi c' bala sensa son, l'è 'n gran coion.”
- La trovi in Lombardia
“El to nemis l'è quel del to mesté.”
- La trovi in Comunicare
- La trovi in Piemonte
“Dop al nivo i ven al seren.”
- La trovi in Puglia
“Sotte o u-uàste vène u-aggiùste.”
- La trovi in Matrimonio e tradimento
“Innanzi il maritare, abbi l'abitare.”
- La trovi in Liguria
“Chi vêu sta tanto a çerne, pe-o ciù s'attacca a-o mâ.”
- La trovi in Emilia
“Par cgnósser un Bulgnèis, ai vól un an e un mèis e pò quand t'l'hè cgnusó, t'an al cgnóss brisa cum at cgnóss lo.”
- La trovi in Proverbi africani
“La donna sposata è come una zanna di elefante, non toccarla (kikuyu)”
- La trovi in Friuli
“La muart no à lunari.”
- La trovi in Trentino
“Se te voi saver la verità, va dal pu picol de la cà.”
- La trovi in Animali
“I cavalli di montagna cacciano quelli di stalla.”
- La trovi in Friuli
“Nol è segret co si lu conte a un altri.”
- La trovi in Animali
“La pecora che più bela, ha manco latte.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Veneto
“Ogni can mena la coa e ogni mincion voi dir la soa.”
- La trovi in Mesi
“Gennaio e febbraio, empie e vuota il granaio.”
- La trovi in Proverbi africani
“Le banane non sorvegliate appartengono a tutti (pigmei)”
- La trovi in Invidia
“L'invidia fa ad altri la fossa e poi vi casca dentro.”
- La trovi in Romagna
“La mnëstra l'è la biêva dl'óman.”
- La trovi in Agire e fare
“Agir presto e bene, presto conviene.”
- La trovi in Prudenza
“Non è povero chi ha poco, ma chi molto desidera.”
- La trovi in Non perdere tempo
“Chi tardi fa i suoi lavori, tardi raccoglie i suoi liquori.”
- La trovi in Proverbi africani
“La donna è la pelle dell'antilope nana; non si può sedervisi in due (lulua)”
- La trovi in Vino e acqua
“II miglior vino divenne aceto.”
- La trovi in Veneto
“Scarpa larga e goto pien, ciàpa le robe come che le vien.”
- La trovi in Toscana
“Non è si esperto aratore, che talora non faccia il solco torto.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Ciò che il popolo considera di solito come rango elevato o una carica onorifica, non è vero onore perché colui che Ciao Meng onora, Ciao Meng può anche disonorare.”
- La trovi in Lombardia
“Fortünada quela spusa che la prima l'è öna tusa.”
- La trovi in Ricchezza e povertà
“Meglio il poco che dura assai, che l'assai che dura poco.”
- La trovi in Piemonte
“Pieuva d' San Lorens, pieuva ancora a temp.”
- La trovi in Friuli
“Cui ch'al nas di gjaline al sgjarpede.”
- La trovi in Lazio
“Chi tte fa ppiù de mamma, o tte finge o tt'inganna.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Lombardia
“S'à de dormì, come gh'è fat el ni.”
“Basta una falisca per impizar un fogo.”
- La trovi in Agire e fare
“Val più un esempio che mille parole.”
“Una ne paga cento.”
In evidenza