Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: Le Beatrici
- Dal libro: I Malavoglia
“Chi è galantuomo bada ai fatti suoi.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
“Se non ci si interessa di quello che succede, se ne diventa responsabili.”
- Dal libro: Proverbi e sentenze
“Il mulino di Dio macina lento ma sicuro.”
“Per comportarsi con umanità non è necessario avere una fede religiosa, è sufficiente essere uomini!”
- Dal libro: Cattivi pensieri
“Ogni perché implica molte cose che bisogna guardarsi bene dal porre dopo di esso.”
“Una sera che il vento era fortissimo e le onde giù, giù in basso, si abbattevano con grande foga sulla spiaggia, ritmate, costanti come fossero il respiro di un immenso essere, mi fermai a osservare un vecchio tronco d’albero che l’oceano prendeva e lasciava, facendolo ora galleggiare, ora rotolare sulla spiaggia. Pensai a me stesso come quel...” (continua)(continua a leggere)
“Il viaggiatore senza conoscenza è come un uccello senza ali.”
- Dal libro: Adulterio
“Sto avventurandomi in terre sconosciute e mari perigliosi, distruggendo piramidi e costruendo santuari.”
“Chiedete a un italiano se preferisce avere un ospedale efficiente o bombardare la Libia, se vuole dei trasporti pubblici moderni o la guerra ai talebani, se desidera eliminare le province o ridurre gli insegnanti di sostegno ai bambini disabili. La sua risposta sarà sempre diversa da quella dei politici.”
- Dal libro: Limonov
- Dal libro: Il Gattopardo
- Dal libro: Delitto e castigo
- Dal libro: L'uomo di superficie
“L’invidioso non ha un Io forte, ben strutturato, ma si appoggia sempre a un Io gregario.”
- Dal libro: Ricordi
- Dal libro: Lo sport
“Considero il mondo per quello che é: un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte.”
“Il silenzio fa sì che le immagini del passato non suscitino desideri ma tristezza, una enorme sconsolata malinconia.”
- Dal libro: Racconti
- Dal libro: Eccomi
“Alla fine riesci a tenerti solo quello che ti rifiuti di lasciare andare.”
“L'amore è come il morbillo, dobbiamo passarci tutti. E, sempre come il morbillo, lo prendiamo una volta sola.”
- Dal libro: Nascere
“La beatitudine non è il premio della virtù, ma la virtù stessa.”
“Parlare è la grande malattia di questo secolo.”
- Dal libro: Il libro del Tao
“Non assomigli più a nessuna da quando ti amo.”
- Dal libro: Americana
“Comando Aereo Strategico che sei nei cieli, siano ingoiati i tuoi aeroplani. Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in terra cosí a Omaha, Nebraska. Dacci oggi il nostro panico quotidiano, e rimetti a noi il nostro stronzio come noi lo rimettiamo ai nostri stronziatori. E non ci indurre in distruzione, ma liberaci dal macero.”
- Dal libro: Follie di Brooklyn
“Quell’essere da incubo rigurgitato dagli abissi del nulla, era travestito da postino trentenne con un corpo muscoloso e atletico e gli occhi infuocati di rabbia. No, rabbia non rende giustizia a quello che gli vidi in volto. Credo che collera si avvicini di piú, o forse furore, o addirittura follia omicida.”
“Il debole che ha evitato il conflitto e nulla ha conquistato, non ha avuto nulla a cui rinunciare. Solo chi si è battuto e ha vinto può arricchire il mondo, offrendo i frutti della sua esperienza vittoriosa.”
“L’ironia, insieme alla misericordia, è la forma suprema di elasticità, un esercizio quotidiano di tolleranza, una prova continua di umanità.”
- Dal libro: Paradisi perduti
- Dal libro: Il Paradiso perduto
“Aenea sorrise. Aveva ripreso fiato e guardava davvero lo scenario verticale, mentre io non osavo nemmeno girare la testa da quella parte. Pareva apprezzare lo spettacolo. Mi venne voglia di gettarla giù dalla montagna. I giovani. A volte sono insopportabili.”
“Così è la disperazione, come una preghiera senza destinatario.”
- Dal libro: La gaia scienza
“Quel che noi facciamo. Quel che noi facciamo non è mai compreso, ma sempre soltanto lodato e biasimato.”
“Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità.”
- Dal libro: Il grillo parlante
“Il vizio solitario ha questo di bello: fa risparmiare tempo e denaro.”
- Dal libro: I figli di Dune
“Queste sono le pie illusioni che una religione deve promuovere tra il popolo, per aver successo: i malvagi non possono mai vincere; soltanto i coraggiosi meritano gloria e onori; l’onestà è la miglior politica; le azioni parlano più delle parole; la virtù trionfa sempre; una buona azione si premia da sola; non c’è essere umano, per quanto...” (continua)(continua a leggere)
“Ascoltare e ascoltarsi. Perché solo quando si ascolta il rumore che ci si porta dentro si può poi essere pronti ad accogliere la parola altrui.”
In evidenza