Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: Doppio ritratto
“La tolleranza è come il vino: un po’ fa bene, troppa è dannosa.”
- Dal libro: Le Vie dei Canti
“Gli Antenati, che avevano creato il mondo, cantandolo, erano stati poeti nel significato originario di poesis, e cioè «creazione».”
- Dal libro: Il Circolo Pickwick
- Dal libro: Per dieci minuti
“Quant’è assurda la vita, quando non tocca a noi.”
- Dal libro: La fine e l'inizio
- Dal libro: Riccardo III
“Sei tutto ghiaccio; la tua gentilezza raggela.”
- Dal libro: Libro di poesie
- Dal libro: Il grillo parlante
- Dal libro: L'anima delle donne
“La donna che tradisce cambia completamente, soprattutto da un punto di vista psicologico, e il maschile non è mai pronto ad accettare questa metamorfosi.”
- Dal libro: Macbeth
“La scoperta del fuoco, probabilmente la maggiore mai compiuta dall'uomo, tranne il linguaggio, precede l'alba della storia.”
“A furia di interessarsi a tutto, il Parigino finisce col non interessarsi a nulla.”
- Dal libro: Sentenze
“Le mani giunte denotano un atteggiamento controllato, ansioso o negativo.”
“La lotta contro il razzismo comincia con un lavoro sul linguaggio.”
- Dal libro: L'immortalità
“Molta la gente, pochi i gesti.”
- Dal libro: Sentenze
“Chi si vendica, anche se assente, è sempre presente.”
- Dal libro: Da qui all'eternità
“Promettimi che non farai mai del male a nessuno a meno che non sia assolutamente necessario, a meno che tu non ci sia proprio costretto.”
“Rimane intatta ai vecchi l’intelligenza, a patto che rimangano fermi gli interessi e l’operosità.”
“Il suo cuore stordito era condannato per sempre all'incertezza.”
Le esperienze sono afrodisiaci per il cervello; esso, infatti, “amoreggia” con ogni segnale ricevuto attraverso i cinque sensi.
“Forse l'immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall'immobilità del nostro pensiero nei loro confronti.”
- Dal libro: Blue Nights
- Dal libro: Pensieri ai pittori
“Non disprezzare nemmeno il talento. (Dico anche il semplice talento dell'eseguire.) Chi ne ha, non disprezzi il dono di Dio. Chi poco ne ha − ben sa quanto gli sarebbe prezioso.”
“Che ce ne fregava che erano di più? Non era coraggio il nostro, era tigna. Ci fregava assai, a noi, di prendere le botte, ma la figura di scappare no. La figura di abbandonare la sede? Con le botte ci convivi, dopo un po’ ti passano, guarisci. Ma la vergogna no. La vergogna ti rimane per tutta la vita.”
“Forse ora gli animali vengono storditi prima di essere abbattuti. Ma sono davvero storditi efficacemente, tanto da essere abbattuti prima che rinvengano? Me lo auguro, non tanto perché speri nella pietà degli abbattitori quanto perché è più facile uccidere un animale semisvenuto che uno nel pieno delle sue forze. L’ultimo atto della tortura...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Senza sangue
- Dal libro: Il mago di Oz
- Dal libro: Il grande Gatsby
- Dal libro: Il buon senso
“Chiunque accetterà di consultare il buon senso sulle credenze religiose, si accorgerà facilmente che tali credenze non hanno alcun solido fondamento; che ogni religione è un castello in aria; che la teologia non è che l'ignoranza delle cause naturali ridotta a sistema, nient'altro che un vasto tessuto di chimere e di contraddizioni.”
- Dal libro: Quaderni: 5
“Il più miserabile degli uomini viventi, anche se non crede più di amare, conserva ancora la possibilità d'amare.”
- Dal libro: Sentenze
“Sapeva che quella era la sua maledizione e la sua condanna, ma proprio per questo, forse, non trovava la forza di staccarsene. E nessuno a bordo scorgeva il mostro, tranne lui.”
In evidenza