Politica
Citazioni e aforismi sulla politica, sui politici e sul governo
Descrizione Tema
La politica ha conservato solo il nome derivante dalla Polis greca: se un tempo i politici si assumevano l’onere di amministrare la 'res publica', oggi deputati e ministri si occupano della 'res privata', la loro. Ottenere una carica politica è un traguardo che solo persone di stirpe elevata possono raggiungere, non tanto perché rappresentare i cittadini in Parlamento sia un diritto riservato a pochi, quanto invece perché solo l’abbondanza di denaro può permettere a qualcuno di entrare nei palazzi romani e ritenersi 'arrivato'. Incollati ciascuno alla propria poltrona, i politicanti si dividono in fazioni e squadre opposte come durante l’ora di ginnastica alle elementari quando si giocava a 'ruba bandiera'. Non sono necessari studi lombrosiani per identificare il politico: se ruba, evade le tasse, litiga in Parlamento, fa comparsate in televisione, si fa tenere l’ombrello dalla guardia del corpo quando piove e si lascia scorrazzare in giro per Roma dall'autista privato pagato dai contribuenti allora sì, siamo in presenza dell’esemplare 'italicus horridus politicus', la specie più diffusa. La genetica non può far altro che riscontrare delle anomalie in questa razza quando la sottospecie del ‘ministrus’ cambia pelle e torna 'deputatus' per mezzo delle dimissioni, fenomeno raro che la ricerca scientifica sta ancora studiando e che al momento viene classificata come 'evento’ ancor più raro dell’esplosione di una supernova'. In ogni caso il plebeius continua a pagargli vitto, alloggio e pensione integrativa, pena l’estinzione di un essere così odiato…
- La trovi anche in Economia ed Economisti
“Il governo è ora in grado di fare ciò che fece Franklin D. Roosevelt durante la Grande Depressione del 1930: usare una crisi dei tempi per creare nuove istituzioni che dureranno per generazioni. Ad oggi, siamo ancora a sovvenzionare i milionari dell'agricoltura perché gli agricoltori sono stati in un periodo difficile nel 1930.”
- La trovi anche in Potere
- La trovi anche in Non rubare
“Un politico di professione è un uomo professionalmente disonorevole Per arrivare da qualche parte vicino alle alte cariche deve scendere a così tanti compromessi e sottomettersi a così tante umiliazioni che diventa indistinguibile da una prostituta.”
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
- La trovi anche in Italiani
Nei paesi anglosassoni uno che si spacciasse per elettore di un partito non essendolo, verrebbe considerato con spregio totale tanto dagli avversari quanto dai suoi. Da noi - non c'è niente da fare - la furbizia, che è una delle più spregevoli manifestazioni di assenza di talento, continua a sembrare una virtù. E dire "li ho fregati!" piace da... (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Mass media
“Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto del potere. Di ogni potere.”
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
“Io lotto per ciò in cui credo. Se non sei disposto a lottare per ciò in cui credi, le tue convinzioni non sono abbastanza forti.”
- La trovi anche in Cambiamento
- La trovi anche in Giustizia e Ingiustizia
“L'inclinazione dell'uomo verso la giustizia rende la democrazia possibile, ma l'inclinazione dell'uomo verso l'ingiustizia rende la democrazia necessaria.”
In evidenza