Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Politica
“Le bastiglie le abbattono i popoli: i governi le costruiscono e le mantengono. Non solo l'ideale, ma la nostra pratica e la nostra morale rivoluzionaria sono eziandio contenute nell'anarchia; la quale viene così a formare il nostro tutto rivoluzionario. È per ciò che noi l'invochiamo come l'avvenimento completo e definitivo della rivoluzione; la...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
“Tutto è permesso in guerra ed in amore.”
- Dal libro: L'erotismo
“La proibizione dell'omicidio, sebbene sia universale, non si è in alcun modo opposta alla guerra. Senza divieto, la guerra sarebbe impossibile, inconcepibile.”
- La trovi anche in Politica
“Una rivoluzione dura solo quindici anni, il periodo che coincide con l'effettiva capacità di agire in una generazione.”
“Un impero fondato sulla guerra deve conservare sé stesso con la guerra.”
- La trovi anche in Morte
In evidenza