Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Forze dell'ordine
“Avete mai sentito parlare di un generale esperto che vuole assalire una roccaforte informando il nemico dei suoi piani? Celate i vostri scopi e progressi, non svelate i vostri progetti fino a quando non possono essere contrastati, fino a quando la battaglia è conclusa e vincete la vostra guerra prima di averla dichiarata. In poche parole,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Dracula
- Dal libro: L'arte della guerra
“La guerra non consiste solo di battaglie, o dell'atto di combattere, ma di un periodo di tempo, in cui la volontà di contendere in battaglia è sufficientemente nota.”
- La trovi anche in Religione
“Si dice che Dio sia sempre dalla parte dei grossi eserciti.”
- La trovi anche in Americani
- La trovi anche in Forze dell'ordine
“Uno non dovrebbe perdere le speranze riguardo agli imbecilli. Con un po' d'addestramento, si possono trasformare in soldati.”
In evidenza