Fare impresa
Citazioni e aforismi sulle imprese e gli imprenditori
Descrizione Tema
L’imprenditore adora darsi un tono. E' per questo motivo che cammina parlando ad alta voce al cellulare e la sua ventiquattrore in pelle è così piatta e leggera da poter essere sempre portata a mano. La sua giornata tipo si snoda tra Consigli di Amministrazione, brunch d’affari e cene di gala, il tutto rigorosamente senza mai allentare il nodo della cravatta o dar segno di fastidio o irritazione per le costose scarpe in vernice che stanno martoriando l’alluce destro ed il tallone sinistro. L’uomo d’affari non deve mai cedere alla banalità e dar a vedere di stare con le mani in mano, anche se parlare e discutere da mattina a sera può sembrare ad un occhio attento e vigile una perdita di tempo. Il vero affarista che si rispetti ha due cognomi o più, a dimostrare le origine patrizie della propria casata; porta un anello di oro massiccio al mignolo sinistro e dispone di capitali inimmaginabili, eppure lo si vede sempre impegnato a stringere rapporti con la classe politica, a quotare le proprie aziende in Borsa ed a cercare costantemente lo stratagemma legale per attingere a fondi statali ed europei per sovvenzionare le proprie operazioni finanziarie. L’imprenditore è un maestro nell’ars oratoria, fa continuamente promesse ma non conosce il verbo ‘dare’: nel suo vocabolario esistono solo ‘prendere’ e ‘ricevere’ in tutte le loro accezioni e sfumature.
- La trovi anche in Lavoro
“La prima regola di ogni tecnologia è che l'automazione applicata ad un'operazione efficiente ne aumenterà l'efficienza. La seconda è che l'automazione applicata ad un'operazione inefficiente ne aumenterà l'inefficienza.”
- La trovi anche in Carriera
“La leadership significa trovare una parata e mettercisi in testa; ciò che accade in America è che queste parate stanno diventando sempre più piccole - e ve ne sono in numero sempre crescente.”
- La trovi anche in Affari e Commercianti
“Qualunque sia il tuo titolo aziendale, sei nel business della soddisfazione al cliente. Chi è il tuo cliente?”
- La trovi anche in Affari e Commercianti
“Le vendite sono correlate all'attitudine del venditore - non all'attitudine del cliente.”
- La trovi anche in Crescita personale
- La trovi anche in Meditazione
“La concentrazione precede sempre il successo.”
- La trovi anche in Carriera
“Rifiutarsi di eseguire cose di poca importanza è uno dei fattori decisivi per il successo.”
- La trovi anche in Lavoro
“Qualsiasi progetto è cattivo quando non è suscettibile ai cambiamenti.”
- Dal libro: Social Media ROI
“Un’organizzazione olistica è quella nella quale il management mette tutti i dipendenti nelle condizioni di conoscere i social media, abilitandoli alla gestione degli stessi fino al contatto con i clienti.”
“Il cliente non è più spettatore ma parte integrante e vero motore del processo di pubblicizzazione del prodotto.”
In evidenza