Frasi sulla riforma
In archivio 41 frasi, aforismi, citazioni sulla riformaRiforma
Quando viene attuata una riforma, si muta in modo più o meno profondo una istituzione, una struttura, ai fini di migliorarla.
Questa parola viene utilizzata, infatti, per indicare il tentativo di correggere ciò che è sbagliato in un determinato sistema: se riesci a riformare qualcosa, lo rendi migliore e più funzionale - anche se, molto spesso, è più facile promettere le riforme, piuttosto che realizzarle nella realtà.
- La trovi in Ozio
“E' mio grande desiderio di riformare i miei sudditi, ma mi vergogno a confessare che non sono in grado di riformare me stesso.”
“La vera riforma da fare è quella della macchina della Pubblica amministrazione. Senza una macchina efficiente non si cammina.”
“Non esistono riforme indolori: ogni vera riforma mette fine a un privilegio.”
“I fasti e le ricchezze del Vaticano, le lotte intestine fra gli uffici di curia e le Conferenze Episcopali, l’abuso di intrusione nelle anime, gli scandali della pedofilia hanno fatto crescere il disgusto nei confronti della Chiesa istituzionale. Un disgusto che ci fa pensare che è meglio cambiare aria. E fede. Eppure, sono convinto che non ci...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scuola e Università
- La trovi in Politica
“È una delle caratteristiche della nostra democrazia il correre ciecamente alle riforme. Si chiede una riforma... e questa non fa in tempo ad essere votata che ci se ne allontana, si corre ad un'altra.”
- La trovi in Cambiamento
“Dici continuamente che bisogna correggere, che è necessario riformare. Bene: riforma te stesso! - che ne hai davvero bisogno -, e finalmente avrai dato avvio alla riforma. Nel frattempo, non darò credito ai tuoi proclami di rinnovamento.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Stagioni
- La trovi in Politica
“Un riformatore è uno che naviga in una fogna su una barca dal fondo di vetro.”
“È meglio ispirare una riforma che imporla.”
“Gli sforzi di riforma spesso incontrano resistenza perché il sistema cerca sempre di tornare allo status quo e a ciò che è confortevole.”
“La scuola e l'università, a differenza delle miniere, rappresentano il cuore pulsante dello Stato. E se una riforma e un intervento duro per eliminare sprechi e inefficienze sono necessari, è chiaro che la strategia dei tagli a pioggia e non mirati è destinata semplicemente ad imballare un sistema che già oggi funziona poco.”
“Questo Paese ha bisogno di riforme, non di elezioni.”
“La grande tradizione biblica prescrive per tutti i popoli il dovere di ascoltare la voce dei poveri e di spezzare le catene dell’ingiustizia e dell’oppressione, che danno origine a palesi e scandalose disuguaglianze sociali. La riforma delle strutture sociali che perpetuano la povertà e l’esclusione dei poveri, prima di tutto richiede una...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cambiamento
“Principio n. 6: Riconoscere che il cambiamento e la riforma non sono identici, e che l'innovazione è una conflagrazione divorante più spesso di quanto non sia una torcia di progresso.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“La riforma, opportuna e necessaria, divenne quindi a suo modo un simbolo dell’inevitabile degrado per ampliamento che deve sopportare un paese costretto a fare in ritardo, e di colpo, ciò che avrebbe dovuto fare per tempo e che aveva invece a lungo rimandato per non toccare vecchi equilibri e gerarchie sociali ingiuste.”
“Quando i riformatori coincidono con i riformati, ogni riforma naviga sempre in alto mare.”
- La trovi in Corruzione
“Nell'Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev'essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che non corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Fisco e Tasse
- Dal libro: Senza sapere invece
“Le rivolte che portarono alla riforma delle carceri, iniziarono con noi, perché con noi era entrata l’uguaglianza, che è prima di tutto una sospensione delle solitudini.”
- La trovi in Cambiamento
“La riforma non è piacevole, ma dolorosa; nessuna persona può riformare se stessa senza sofferenza e duro lavoro, tanto meno una nazione.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Politica
“Chi non riesce a fare politica, fa riforme costituzionali; se non riesce a far riforme costituzionali, fa riforme elettorali; se non riesce a far riforme elettorali, fa elezioni. Destino comprensibile e giustificabile... ma non lo si faccia passare come un doveroso ritorno alla volontà del popolo.”
- La trovi in Anni
- La trovi in Destino
“La migliore riforma è quella che comincia da se stesso.”
- La trovi in Cambiamento
- La trovi in Sogno e Realtà
- La trovi in Politica
“A Pala, dopo tre generazioni di riforma, non esiste nulla di simile a greggi di pecore, né esistono Buoni Pastori che tosano e castrano; non vi sono mandrie di bovini e di porci né mandriani patentati, monarchi o militari, capitalisti o rivoluzionari, per marchiare, richiudere nei recinti e macellare. Esistono soltanto associazioni volontarie di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“La prima preoccupazione di un riformatore è quella di prevenire ogni futura riforma.”
- La trovi in Politica
“Vedete, o signori, come le riforme compiute a tempo, invece d'indebolire l'autorità, la rafforzano, invece di crescere la forza dello spirito rivoluzionario, lo riducono all'impotenza.”
In evidenza