Frasi sul parlare
In archivio 1050 frasi, aforismi, citazioni sul parlareParlare
Quando apri la tua bocca e dici qualcosa, stai parlando. Se dici qualcosa a qualcuno, o stai facendo conversazione, o stai scambiando informazioni, anche in questi casi stai parlando. Anche se fai un discorso, stai parlando.
In un film, il protagonista può essere torturato affinché parli, ovvero affinché dica tutte le informazioni in suo possesso affinché gli spietati criminali possano raggiungere i propri obiettivi. In realtà si può anche parlare al muro, parlare a vanvera, parlare a se stessi, parlare alle spalle, parlare a quattr'occhi...
Per conoscere meglio questo termine, fondamentale nella comunicazione, abbiamo selezionato per te una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sul parlare.
Per conoscere meglio questo termine, fondamentale nella comunicazione, abbiamo selezionato per te una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sul parlare.
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Parlando dieci minuti, con una persona potete dire con una buona approssimazione se è estroversa o introversa, ansiosa o serena. Questi tratti caratteriali vengono detti 'trasparenti'. Ma altri aspetti della personalità sono meno trasparenti, e potreste scoprire di sbagliarvi di grosso anche su persone che credete di conoscere bene. L’ottimismo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Famiglia
“Vivi così da non doverti mai vergognare se qualsiasi cosa tu abbia fatto o detto viene pubblicata in tutto il mondo anche se ciò che si pubblica non è vero.”
- La trovi in Prudenza
- La trovi in Affari e Commercianti
“Il corpo umano ha due orecchie e una bocca. Per essere bravo nella persuasione o nella vendita, devi imparare ad usare questi meccanismi naturali in proporzione. In quasi ogni occasione ascolta il doppio di quanto parli.”
- La trovi in Sessualità
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Sport
“Se è vero che chi gioca a palla impara contemporaneamente a lanciarla e a riceverla, nell'uso della parola invece il saperla accogliere bene precede il pronunciarla.”
In evidenza