Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Per quanto riguarda le piramidi, non vi è nulla di cui meravigliarsi quanto il fatto che si siano potuti reperire così tanti uomini degradati al punto da spendere le loro vite nella costruzione di una tomba per qualche stupido ambizioso, che sarebbe stato più saggio e virile annegare nel Nilo, e gettare poi in pasto ai cani.”
- Dal libro: Dei sepolcri
“A' generosi,
giusta di glorie dispensiera è Morte.” - La trovi in Morte
“Per tutti i mortali morire è un dovere.”
- La trovi in Reincarnazione
- La trovi in Tempo
“Per cancellare una vita ci vuole un attimo, per cancellare un attimo ci vuole una vita.”
- La trovi in Morte
- La trovi in Morte
“È la negazione della morte che è parzialmente responsabile delle vite vuote e senza significato che la gente conduce; perché quando vivi come se dovessi vivere per sempre, diventa troppo facile posporre le cose che sai di dover fare.”
- Dal libro: Vita e destino
“Aveva finalmente capito la differenza tra vivere ed esistere. Aveva finito di vivere, ma continuava a esistere. E per quanto si trattasse di un’esistenza penosa e insignificante, il pensiero di una morte violenta la terrorizzava.”
In evidenza