Frasi sulla memoria
In archivio 515 frasi, aforismi, citazioni sulla memoriaMemoria
La memoria è la capacità di conservare e recuperare le informazioni e le esperienze passate. La memoria del cervello aiuta a richiamare un sacco di ricordi - come le tabelline o i pessimi appuntamenti della tua vita.
Il termine intende la capacità del cervello di contenerli tutti; ad esempio, se hai una buona memoria per i nomi, significa che ricordi i nomi di molte persone. Non solo, essa può intendere anche la capacità di un computer di memorizzare le informazioni. Per quanto ne sappiamo, però, i computer non hanno bei ricordi dei loro programmi precedenti.
“E' impossibile descrivere una cosa esattamente com'era, perché ciò che dici non può essere mai esatto, devi sempre trascurare qualcosa, ci sono troppe facce, lati fattori che si intersecano, sfumature; ci sono troppi gesti, con questo o quel significato, troppe forme che non si possono mai descrivere completamente, troppi sapori, nell'aria e...” (continua)(continua a leggere)
“E’ lo Spirito che ci fa fare la strada della memoria vivente della Chiesa. E questo chiede da noi una risposta: più la nostra risposta è generosa, più le parole di Gesù diventano in noi vita, diventano atteggiamenti, scelte, gesti, testimonianza. In sostanza lo Spirito ci ricorda il comandamento dell’amore, e ci chiama a viverlo.”
- Dal libro: La lentezza
- Dal libro: Shah in Shah
- La trovi in Passato
“Io ho già dimenticato così tante cose che non riesco nemmeno a ricordarle.”
- Dal libro: Il canto delle manére
“Le radici non le tagli. Sono elastici con un capo legato al campanile e l’altro intorno la nostra vita. Più ti slontani più gli elastici si tira, finché diventa fini come corde di violino. Ma non si rompe. Quando è tirati al massimo passa il vento della memoria, e questi elastici manda suoni di ricordi. ”
- La trovi in Vecchiaia
“I monaci del deserto raggiungevano età ragguardevoli. Quando abba Eleuterio compì cent’anni, ebbe dei cedimenti di memoria. Un giorno, perdutosi nei vicoli di Damasco, avvicinò un viandante:
- Scusa, amico, mi sai dire dove si trova abba Eleuterio?
- Ma non sei tu abba Eleuterio?
- Appunto. Vorrei sapere dove mi trovo.” - La trovi in Vecchiaia
In evidenza