Frasi sulla libertà
In archivio 1811 frasi, aforismi, citazioni sulla libertàLibertà
Podestà di vivere come ti piace, contrario di servitù [Latino: libertas].
La libertà è la facoltà dell'uomo di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione. Molti governi sostengono di garantire questo diritto, ma spesso la gente non ha la libertà assoluta di agire o di parlare senza censura. La gente in carcere desidera la libertà; le persone che vivono sotto un governo oppressivo anelano anch'essi alla libertà; in Italia, i cittadini hanno - teoricamente - "libertà di opinione e di espressione". In filosofia, la libertà si definisce negativamente come assenza di costrizione e positivamente come condizione di chi si autodetermina, cioè di chi è causa e principio del proprio agire.
La libertà è la facoltà dell'uomo di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione. Molti governi sostengono di garantire questo diritto, ma spesso la gente non ha la libertà assoluta di agire o di parlare senza censura. La gente in carcere desidera la libertà; le persone che vivono sotto un governo oppressivo anelano anch'essi alla libertà; in Italia, i cittadini hanno - teoricamente - "libertà di opinione e di espressione". In filosofia, la libertà si definisce negativamente come assenza di costrizione e positivamente come condizione di chi si autodetermina, cioè di chi è causa e principio del proprio agire.
“Il negativo del mondo non è interpretato come la conseguenza di un evento particolare detto «peccato originale» che ha infranto la perfezione, per il semplice motivo che una perfezione iniziale non c’è. Il negativo viene prima della scelta consapevole dell’uomo. La libertà umana con i suoi cedimenti non è la causa del negativo, ne è piuttosto...” (continua)(continua a leggere)
“Se tutti ricevessero in dono la libertà, la maggior parte la vivrebbe come un problema.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Da occidente venne rapida la Libertà
contro il corso del Cielo e il destino,
altro sole, vestito di fiamma,
per ardere, accendere, far luce.
Dall’Atlantide lontana i suoi raggi
Cacciarono le ombre e i sogni.
La Francia coi suoi vapori sanguigni
la nascose, ma non la spense; ancora
tra le nubi i suoi raggi di gloria irrompono
dalla...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Libertà e Schiavitù
“Devi essere divertente mentre combatti per la libertà.”
- Dal libro: Il profeta
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Il mondo intero aspira alla libertà, e tuttavia ogni creatura è innamorata delle sue catene. Tale è il primo paradosso ed il nodo inestricabile della nostra natura.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
- La trovi in Guerra e Pace
“In una società autenticamente libera, una società nella quale vengano rispettati i diritti individuali della persona e della proprietà, lo Stato cesserebbe necessariamente di esistere. La sua miriade di attività invasive e aggressive, le sue incursioni contro i diritti della persona e della proprietà, scomparirebbero. Allo stesso tempo, quegli...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Guerra e Pace
In evidenza