Frasi sul leader
In archivio 233 frasi, aforismi, citazioni sul leaderLeader
Un leader è la persona in carica, colui che convince le altre persone a seguirlo. Un grande leader ispira fiducia nelle altre persone e li spinge all'azione.
Un leader è colui che si trova in testa alla corsa, oppure quello che parla più frequentemente sul palco durante un'esibizione di una band rock. Un presidente di un Paese è il leader di quella nazione, e le sue decisioni possono fare la differenza per l'intera popolazione. Martin Luther King fu il leader del Movimento per i Diritti Civili. Un leader, però, per essere tale, ha bisogno di seguaci. Senza di essi, infatti, sarebbe solo una persona che crede di poter cambiare il mondo, ma le cui idee sarebbero vuote e senza senso.
Se vuoi sapere chi sono i grandi leader, sappi che molti autori hanno trattato l'argomento. Di seguito ti presentiamo una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul leader scelti a posta per te.
Se vuoi sapere chi sono i grandi leader, sappi che molti autori hanno trattato l'argomento. Di seguito ti presentiamo una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul leader scelti a posta per te.
“Siamo lontani dalla democrazia ateniese, la storia ha preso un’altra piega. Forse la rete può aiutare a ritrovare quell’ispirazione che ci rende uguali nell’essere intelligenti. E per questo non c’è bisogno di un leader, di un capo carismatico cui riferirsi.”
“La statura di un decisore pubblico è nella sua autonomia, sempre e da chiunque, nella sua capacità di anteporre a ogni cosa gli interessi generali verificati con la propria coscienza. Altrimenti basterà mettere un applausometro al posto di persone dotate di cervello e pensiero. Ricordando sempre, però, quanti applausi nella storia sono stati...” (continua)(continua a leggere)
“I leader sanno scuoterci. Accendono il nostro entusiasmo e animano quanto di meglio c’è in noi.”
“È necessario ricordarsi che il Capo vince o perde sempre assieme alla sua squadra. Sono numerosi i Coach e i manager che attribuiscono una sconfitta alla scarsa concentrazione dei giocatori o alla loro negligenza sul campo. Dimenticando che nella sconfitta la responsabilità appartiene a chi è deputato a condurli.”
- Dal libro: Più di un gioco
“L’esperienza più importante per me, al di là dell’aver messo insieme cifre interessanti, era stata soprattutto aver imparato l’importanza di rimanere concentrati sugli obiettivi di squadra, di non tradire la fiducia dei compagni, di essere una guida sul campo e fuori.”
- La trovi in Fare impresa
“Se non prestassero attenzione al loro mondo interiore, i leader sarebbero senza timone; se non fossero in grado di cogliere il mondo degli altri, sarebbero incompetenti; se fossero indifferenti ai grandi sistemi in cui operano, sarebbero ciechi.”
“Per ottenere dei risultati, un leader ha bisogno di tutti e tre i tipi di concentrazione: quella interiore (che si rivolge alle nostre intuizioni e ai nostri principi guida, aiutandoci a prendere decisioni migliori), quella verso gli altri (che facilita i nostri rapporti con le persone che incontriamo nella vita di tutti i giorni) e quella verso...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza