Frasi sull'indipendenza
In archivio 304 frasi, aforismi, citazioni sull'indipendenzaIndipendenza
L'indipendenza è una condizione di non subordinazione rispetto a qualche altra persona, nazione o entità. Le rivoluzioni si basano sull'ottenere l'indipendenza - la più famosa in Europa fu forse la guerra d'indipendenza francese, che portò alla caduta della monarchia nel 1789.
Il termine deriva dalla parola francese medievale "depenre", che significava "far appendere", o "penzolare". Il suffisso latino indica la negazione, e così la parola originariamente significava "non farsi appendere", che è una descrizione accurata di ciò che i paesi volevano ottenere sconfiggendo i propri colonizzatori.
Anche gli adolescenti cercano comunemente l'indipendenza dai genitori - ma non di certo quella finanziaria.
“Non ho saltato un minuto, tra Mondiali ed Europei, e soprattutto nel Milan ho giocato più di chiunque altro. Ma a inorgoglirmi è l'indipendenza intellettuale, che mi gusto appieno ormai da una quindicina d'anni.”
“È una donna di riferimento per le venti-trentenni come me che vogliono riappropriarsi della femminilità senza rinunciare all'indipendenza.”
“Indipendens dei.”
“L'euro è un crimine contro l'umanità. Prima salta l'euro, prima posso riprendere la battaglia per l'indipendenza.”
“Sono un cane sciolto, non mi lego a cordate.”
“Feltri ha un pregio: non si libera mai della sua indipendenza.”
In evidenza