Frasi sui filosofi
In archivio 233 frasi, aforismi, citazioni sui filosofi“Gl’italiani sono dunque nella pratica, e in parte eziandio nell’intelletto, molto più filosofi di qualunque filosofo straniero, poiché essi sono tanto più addomesticati, e per dir così convivono e sono immedesimati con quella opinione e cognizione che è la somma di tutta la filosofia, cioè la cognizione della vanità d’ogni cosa.”
“Ove manchino altri divertimenti, il vero filosofo saprà trarre beneficio da quelli che gli si offrono.”
“Nel caso di una discussione filosofica occorre mettere da parte la reputazione dell’oratore e badare alla sostanza di ciò ch’egli dice. Come in guerra, infatti, anche in un dibattito ci sono molte cose superflue, da cui non ci si deve lasciare influenzare: l’in-tonazione della voce, lo sguardo accigliato, la canizie, l’autoelogio. Ma bisogna...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Il ruolo del filosofo è, precisamente, la denuncia di ciò che minaccia la rettitudine e l’integrità umana.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Io non sono così innamorato delle mie opinioni da ignorare quello che gli altri possono pensare. Sono consapevole che le idee di un filosofo non sono soggette al giudizio delle persone comuni, poiché il suo sforzo è quello di cercare la verità in tutte le cose, per quanto è concesso da Dio alla ragione umana. Eppure ritengo che convinzioni...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il filo del rasoio
- La trovi in Filosofia e filosofi
- La trovi in Filosofia e filosofi
“L'imbecillità dei filosofi profondi è così immensa che è superata soltanto dall'infinita misericordia di Dio.”
- Dal libro: Il mito di Sisifo
In evidenza